Innovazione continua e organica su applicazioni sempre più dinamiche e user-friendly
Le competenze e le esperienze di Lynx nella realizzazione di Applicativi Client-Server riguardano l’ambito tecnologico (front-end, back-end e repository dei dati), l’ambito funzionale e la user experience.
Lynx viene coinvolta generalmente sin dalla fase di progettazione dell’architettura applicativa all’interno della quale dovrà essere realizzato il sistema specifico, oltre che nell’analisi funzionale (spesso congiuntamente al Cliente) e nell’analisi tecnica propedeutiche allo sviluppo dell’applicativo.
- Assessment architetturali e funzionaliSupporto alla costruzione di nuove soluzioni di integrazione tra sistemi esistenti, scendendo nel dettaglio delle tecnologie e dei flussi funzionali specifici.
- Consulenza di sviluppo specificaSupporto alle attività implementative in team già esistenti, per facilitare picchi di lavoro o aumentare competenze specifiche.
- Progetti
chiavi in manoSviluppo di nuove applicazioni con team completamente composti da personale del Gruppo Lynx. - Application
MaintenanceManutenzione ed evoluzione di applicazioni sviluppate da Lynx o da terze parti (Clienti o altri fornitori), per accompagnare l'innovazione, la trasformazione tecnologica e la qualità in maniera continuativa.
Le attività di progettazione e sviluppo riguardano tipologie di soluzioni applicative moderne (es. Single Page Application, Microservizi, NoSQL DB, ecc.) e basate su tecnologie di mercato open source (es. Angular, ReactJS, VueJS, SpringBoot, MongoDB, ecc.), piattaforme tecnologiche (es. .NET), piattaforme Cloud (es. Azure, AWS).
Per quanto riguarda il linguaggio Java e le relative piattaforme di riferimento, Lynx ha maturato esperienze e consolidato competenze su vari application server e container (es Tomcat, Weblogic, WebSphere, JBoss) o orchestratori (OpenShift) utilizzando framework e varie librerie open source (es Maven, Ant, Junit, Spring in tutte le sotto declinazioni, Camel, Kubernetes, Hibernate, Axis Web Services, Docker, Angular, JBPM, Drools).
Tecnologie di riferimento
{ "slidesPerView": 1, "slidesPerGroup": 1, "spaceBetween": 25, "centeredSlides": true, "grabCursor": true, "loop":false, "autoplay": { "delay": 4000, "disableOnInteraction": true }, "pagination": { "el": ".swiper-pagination", "clickable": true }, "navigation": { "nextEl": ".swiper-button-next", "prevEl": ".swiper-button-prev" }, "breakpoints": { "768": { "slidesPerView": 2, "slidesPerGroup": 2, "centeredSlides": true, "spaceBetween": 25 }, "992": { "slidesPerView": 3, "slidesPerGroup": 3, "centeredSlides": false, "spaceBetween": 25 }, "1200": { "slidesPerView": 3, "slidesPerGroup": 3, "centeredSlides": false, "spaceBetween": 25 } } }